La rotellina e il pulsante rotellina
Importante Per utilizzare al meglio la rotellina e il pulsante rotellina, Φ necessario installare il software IntelliPoint nel computer.
Se la periferica Φ dotata di una rotellina, quest'ultima pu≥ essere utilizzata in due modi:
Per conoscere la modalitα di funzionamento della rotellina e del pulsante rotellina nel programma utilizzato, consultare la documentazione del programma. |
![]() |
La rotellina
Per utilizzare la rotellina, ruotarla in avanti o all'indietro. Il funzionamento della rotellina dipende dal programma utilizzato. Ad esempio, in un programma di elaborazione testi, ruotando la rotellina si pu≥ far scorrere verso l'alto o verso il basso la pagina di alcune righe alla volta. In un foglio elettronico, tenendo premuto il tasto CTRL e ruotando la rotellina in avanti si pu≥ eseguire lo zoom in avanti per visualizzare meglio le celle.
La rotellina pu≥ essere utilizzata per le seguenti funzioni:
Il pulsante rotellinaPer utilizzare il pulsante rotellina, premere e rilasciare la rotellina, che funzionerα come un pulsante. Il funzionamento del pulsante rotellina dipende dal programma utilizzato. Ad esempio, in un foglio elettronico, Φ possibile fare clic con il pulsante rotellina, quindi muovere il mouse o il trackball per scorrere automaticamente le celle del foglio elettronico.
Il pulsante rotellina pu≥ essere utilizzato per le seguenti funzioni:
Impostazioni IntelliPoint per la rotellina
╚ possibile utilizzare le impostazioni di Scorrimento, situate nella scheda Rotellina, per modificare il numero di righe da scorrere ad ogni scatto della rotellina. Questa funzione pu≥ risultare utile se si preferisce far scorrere una pagina alla volta, invece di qualche riga.
Nota
Il programma utilizzato potrebbe limitare il numero massimo di righe che Φ possibile scorrere con ogni scatto della rotellina.
Suggerimento
Se si desidera, Φ possibile assegnare una funzione diversa al pulsante rotellina. Vedere Assegnazione di una nuova funzione a un pulsante.